Caricamento Eventi

« Almanacco

PIOVE? CIMITERO CHIUSO!

19 Novembre 2022

Stamattina, come ogni sabato, mi sono recato al Cimitero insieme a tantissimi altri cittadini.

Lo abbiamo trovato… chiuso!

Il motivo è contenuto in una ordinanza sindacale affissa ai cancelli di ingresso (vedi foto).

In base ad una ipotesi di avversità meteo, il capo della Dis-Amministrazione ha deciso di chiudere il Cimitero, gli impianti sportivi, la Villa Comunale, i parchi pubblici e le aree di gioco.

Si potrebbe osservare che è stata una misura precauzionale e che non ci sarebbe nulla da obiettare.

Non siamo d’accordo per le seguenti ragioni.

Quando ci sono forti piogge, le zone del nostro territorio solitamente soggette ad allagamenti sono quelle a lato della Solofrana (da S.Angelo fino a S.Eustachio) e il sottopasso di Via Aldo Moro.

Per affrontare la prima criticità basta far funzionare bene la chiusa che regola l’uscita dell’acqua del torrente della vasca di Acigliano.

Le esondazioni della Solofrana di qualche settimana fa sono avvenute perché la chiusa non funzionava già da tempo così come denunciato da un cittadino che ha girato anche un video in proposito.

La prova sta nel fatto che qualche giorno dopo la denuncia, la Dis-Amministrazione ha affidato alla “solita” ditta “di fiducia” un incarico per riparare il meccanismo (1.800 euro).

Per evitare che nel sottopasso di Via Aldo Moro restino impantanate le auto, è sufficiente disporre la vigilanza continua con gli agenti della Polizia Municipale (stiamo attendendo da tempo che il servizio di vigilanza del territorio venga riorganizzato in considerazione della sua sostanziale “inesistenza”) o con i “volontari” (con convenzione a pagamento!) dell’Associazione privata che è stata contrattualizzata dalla Dis-Amministrazione.

In caso di pioggia intensa, basta chiudere l’accesso al sottopasso.

Viene da chiedersi: qualcuno ricorda un allagamento al Cimitero, alla Villa Comunale, in un parco pubblico o in un impianto sportivo dei pochi che sono rimasti grazie dall’incapacità di garantire le manutenzioni nonostante i soldi pagati ogni mese all’impresa privata che ha in appalto il servizio?

Quando piove, questi luoghi naturalmente non sono frequentati dalle persone!

E allora perché l’ordinanza di chiusura che ha causato solo disagi ai cittadini?

Perché sospendere dei pubblici servizi e creare scompiglio anche nell’organizzazione del mercato settimanale?

Perché emettere un’ordinanza che NON RISULTA NEPPURE PUBBLICATA ALL’ALBO PRETORIO DEL COMUNE ma ha “girato” solo sui siti social privati e non ufficiali?

In caso di vera emergenza come avremmo potuto i cittadini conoscere quanto disposto con l’Ordinanza?

Siamo alle solite!

Si fa solo finta di “fare” qualcosa, magari per scimmiottare qualche altro Comune o, peggio ancora, per dimostrare di essere “presenti” sui social e… guadagnare qualche “like” con annesso “cuoricino“.

Modello chiacchiere e distintivo: il trionfo dell’incapacità elevata a sistema di governo e dell’improvvisazione dilettantesca di personaggetti in cerca di un ruolo per dimostrare di “esistere”.

La nostra Città non merita di essere mortificata così!

Dettagli

Data:
19 Novembre 2022
Share
INVIA
1
CONTATTACI
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?