
L’arroganza di chi si sente “padrone” non ci fermerà!
9 Ottobre 2022
Qualche settimana fa abbiamo pubblicato le interrogazioni e le richieste inoltrate al sindaco pro-tempore e ai suoi assessori pro-tempore per avere informazioni su fatti rilevanti per la nostra Comunità.
Sappiamo che i nostri dis-amministratori e i dirigenti comunali a loro “fedeli” (nonostante siano pagati con i soldi di tutti noi) aspettano il ventinovesimo giorno per rispondere.
Noi siamo pazienti e aspettiamo…
Ma stavolta sono trascorsi oltre 30 giorni e non è arrivata nessuna risposta.
Potrebbe sembrare una cosa di poco conto, ma non lo è.
Innanzitutto perché è un nostro diritto di cittadini avere informazioni su decisioni e attività che interessano il nostro futuro.
Siamo convinti che le persone debbano essere correttamente e completamente informate per poter riflettere e maturare le proprie opinioni senza essere condizionati dalla “propaganda” dei “tagli di nastro”, delle feste per le “pose delle prime pietre”, dagli “aperitivi” e dalle cene “colorate”.
Chi in modo prepotente e arrogante si sottrae alle risposte intende ingannare le persone e viola una regola fondamentale della democrazia!
In secondo luogo perché stiamo faticosamente cercando di fare il nostro dovere di consiglieri comunali di opposizione.
La nostra funzione è quella di esercitare il controllo sulle attività amministrative e questo nostro ruolo è importante al pari di chi ha ricevuto il compito di assumere le scelte.
I soldi e le risorse che si spendono (e spesso si sprecano) non sono “proprietà” di chi ha vinto le elezioni e ha avuto dai cittadini l’onore e l’onere di fare le scelte.
Le risorse sono di tutti e, quindi, anche noi rappresentiamo una parte della nostra Comunità che merita attenzione e rispetto da parte di chi continua ad agire sentendosi un “padrone” che si sta prendendo “chell ca è ‘o nuost“.
Noi vogliamo semplicemente sapere, per ora:
come è stato possibile pubblicare i bandi di concorso senza avere la necessaria autorizzazione (quella indicata negli atti riguarda solo le assunzioni a tempo determinato)?
quali risposte sono state all’Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC) che ha chiesto informazioni al Segretario Generale sulle “strane” (secondo noi illegittime) modalità di affidamento della gestione e dei lavori dello Stadio Superga e sull’affidamento di interventi sulla pubblica illuminazione alla Sanseverino Energia (lavori senza gara per 2.800.000 di euro)?
con quale atto la Sanseverino Energia, nonostante lo “strano” affidamento diretto da parte della dis-amministrazione, ha sub-appaltato a sua volta i lavori, due mesi prima delle elezioni, ad una impresa edile locale (nonostante il consistente importo, non abbiamo trovato l’autorizzazione prevista dalle legge)?
quali sono state le modalità che hanno consentito di appaltare, sempre alla stessa impresa edile locale, i lavori della messa in sicurezza di una parete rocciosa alla frazione Pandola nonostante gli interventi previsti prevedano specifiche caratteristiche che una impresa edile non ha?
Queste, insieme a tante altre, sono vicende rilevanti per la vita e il futuro della nostra Città.
E’ un nostro diritto ricevere queste informazioni ed è un preciso dovere di chi ha assunto le decisioni fornirle.
A meno che non ci sia qualcosa da “nascondere” e si spera che, non rispondendo, alla fine noi lasceremo perdere.
Chi confida su nostra “stanchezza” ha sbagliato i suoi conti!
Continueremo a fare domande e a sollecitare risposte.
Abbiamo inoltrato una nota al Prefetto e al Ministero dell’Interno chiedendo il loro intervento per garantire, nella nostra Città, TRASPARENZA, CORRETTEZZA e DEMOCRAZIA.
Nello stesso tempo abbiamo presentato, per il tramite dei nostri legali, dettagliati esposti alla Procura della Repubblica su queste e tante altre “faccende” poco chiare rispetto alle quali non riusciamo ad avere le necessarie informazioni per fare chiarezza e allontanare i gravi dubbi di favoritismi e irregolarità.
Nei prossimi giorni vi aggiorneremo su tutte le questioni segnalate.